Inoltre, incolla questo codice immediatamente dopo il tag
di apertura:LINGUA
LINGUA
MAPPA DEL SITO
MAPPA DEL SITO
People and Territories:
People and Territories:
EXPO 2030 ROMA
Urban Regeneration, Inclusion and Innovation
People and Territories:
© www.expo2030roma.org @ All Right Reserved 2022
© www.expo2030roma.org @ All Right Reserved 2022
Urban Regeneration, Inclusion and Innovation
LA CAPITALE D'ITALIA SI CANDIDA A EXPO 2030
Un’occasione unica e irripetibile per mettere al centro dell’attenzione l’uomo e la sua capacità di reinventare il proprio “habitat”, la città, bilanciando sviluppo e sostenibilità ambientale. Entro il 2050, le metropoli ospiteranno i due terzi dell’intera popolazione mondiale: la relazione tra territorio e persone è una delle più grandi sfide del nostro tempo. Roma vuole essere il centro di questo nuovo modello di città: inclusivo, interconnesso, sostenibile e condiviso.
PERCHÉ UN EXPO A ROMA?
Roma attende questo appuntamento con la Storia dal 1942. In quell’anno, avrebbe dovuto infatti ospitare l’Esposizione Universale, che poi fu annullata a causa della Seconda Guerra Mondiale, e per la quale fu realizzato il quartiere EUR. Dopo quasi ottant’anni, Roma ripropone la sua candidatura con un tema strettamente collegato al suo DNA: la rigenerazione urbana.
ETERNA EVOLUZIONE
Fin dalla sua fondazione,
Roma ha saputo creare
un nuovo modello di vivibilità
grazie a infrastrutture come strade, acquedotti e sistema fognario, dimostrando l'importanza dei servizi per creare una società sempre più connessa e avanzata. Oggi cerchiamo un nuovo paradigma di modello urbano: diffuso, interconnesso e sostenibile. Una città in cui viene superata la tradizionale separazione tra centro e periferia dove i servizi sono digitali, gli spazi verdi accessibili e parte integrante del tessuto urbano.
Da dove partire, se non dalla città eterna?
LA ROADMAP VERSO EXPO 2030
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ufficializza la candidatura di Roma con una lettera inviata al Segretario Generale del Bureau International des Expositions (BIE) Dimitri S. Kerkentzes.
SETTEMBRE
2021
Istituzione del Comitato di Candidatura Expo 2030, con l’Ambasciatore Giampiero Massolo nel ruolo di Presidente e il Ministro Plenipotenziario Giuseppe Scognamiglio nel ruolo di Direttore Generale. Avvio della campagna elettorale di promozione per Expo 2030 Roma.
GENNAIO
2022
In occasione dell’Assemblea Generale del BIE a Parigi si tengono le elezioni dei candidati da parte dei rappresentanti degli Stati Membri e viene proclamato il Paese ospitante Expo 2030.
OTTOBRE
2023
In caso di aggiudicazione, Roma avvierà la realizzazione del progetto Expo 2030.
2023-2030